A Mosca ci sono molte cose da fare e da vedere, numerosi palazzi, chiese, luoghi simbolo e molto altro, scopriamo cosa vedere a Mosca. La capitale russa è una città affascinante dal ricco patrimonio storico e culturale, è una città in forte evoluzione e dai forti contrasti che vede i negozi e le boutique degli stilisti luccicare davanti a quello…
Bisogna creare luoghi per fermare la nostra fretta e aspettare l’anima (Tonino Guerra) Ci siamo ritrovati a Santarcangelo di Romagna quasi per caso, in realtà stavamo cercando un alloggio dove dormire qualche giorno per recarci al TTG alla Fiera di Rimini. Durante la nostra ricerca abbiamo trovato un fantastico B&B proprio a Santarcangelo di Romagna: il B&Bio PaneMarmellata che ha…
Durante il nostro recente viaggio in Sudafrica abbiamo scelto di visitare la Madikwe Game Reserve, la quinta riserva più grande del Sudafrica che ospita un gran numero di specie animali ed è famosa per i suoi incredibili safari fotografici. La Madikwe Game Reserve è anche un ottimo esempio di come un’area, che precedentemente era stata destinata all’agricoltura e all’allevamento, possa…
Il Lago di Garda è per noi una destinazione molto cara ed è oggettivamente bellissima, costellata da graziosi paesi, fortezze e castelli, paesaggi incantevoli, da numerosi ulivi e frantoi, aziende vinicole e tracce di un passato che hanno caratterizzato e influenzato queste terre sin dal tempo degli Etruschi e dei Romani. Una peculiarità tipica della sponda occidentale del Lago di…
E perché meno ammiri la parola, guarda il calor del sol che si fa vino, giunto a l’omor che de vite cola. Dante Alighieri – Divina Commedia – Purgatorio, Canto XXV La Valpolicella si trova in provincia di Verona, a nord rispetto alla città di Giulietta e Romeo e a est rispetto al Lago di Garda. La Valpolicella è una…
Abbiamo trascorso un weekend in Valpolicella, e abbiamo dedicato buona parte del nostro tempo a visitare le cantine della zona per conoscere più a fondo i vini che questa terra ci regala: l’Amarone, il Recioto e il Valpolicella. La Valpolicella si trova in provincia di Verona, in Veneto, ed è una zona vitivinicola sin dal tempo degli antichi romani e…
La voglia di scoprire le bellezze della nostra regione Lombardia non poteva che portarci a visitare la città di Mantova che, unitamente a Sabbioneta, sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Tra i capolavori custoditi dalla città di Mantova il più incredibile è indubbiamente Palazzo Ducale la residenza dei Gonzaga che per secoli ha ospitato i signori della città , che hanno…
La Valpolicella si trova in Veneto nella provincia di Verona, non lontano dal Lago di Garda ed è famosa per i suoi vini. Il territorio di questa valle è caratterizzato da morbide colline ricoperte da filari di vigne, antiche dimore, vecchi villaggi rurali e case di corte in pietra e piccoli torrenti e corsi d’acqua. Nelle colline della Valpolicella nascono…
Abbiano trascorso un weekend in Valpolicella, una zona vitivinicola famosa in tutto il mondo per i suoi vini, in particolare l’Amarone, il Recioto e il Valpolicella; siamo in Veneto a nord della città di Verona proprio alle spalle del Lago di Garda. Durante la nostra permanenza in Valpolicella abbiamo visitato diversi paesi e località che sono ricchi di storia, chiese…
La Valpolicella si trova in provincia di Verona, a nord rispetto alla città di Giulietta e Romeo e a est rispetto al Lago di Garda. La Valpolicella è una zona agricola e collinare caratterizzata da dolci colline ricoperte prevalentemente da vigneti, ma vi si trovano anche ciliegi e ulivi; qui si trovano anche antichi borghi, ville storiche, cascine e case…
